1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Studio Legale Sanguigno
Sede legale: Corso Vittorio emanuele, N. 146, 80059 TORRE DEL GRECO NA
Email: segreteria@studiolegalesanguigno.it
Telefono: +(39) 081 881 2377
2. Tipologie di dati raccolti
Lo Studio Legale può raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:
- Dati identificativi (nome, cognome)
- Dati di contatto (email, numero di telefono)
- Dati fiscali e bancari (per finalità contrattuali)
- Dati forniti volontariamente tramite moduli online o comunicazioni via email
- Dati di navigazione (indirizzi IP, cookies – v. Cookie Policy)
3. Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Erogazione dei servizi legali richiesti
- Adempimenti di obblighi contrattuali e di legge
- Comunicazioni informative e organizzative
- Gestione delle richieste pervenute tramite il sito
- Finalità difensive in caso di contenziosi
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (Art. 6, lett. b GDPR)
- Adempimento di obblighi legali (Art. 6, lett. c GDPR)
- Consenso dell’interessato, ove richiesto (Art. 6, lett. a GDPR)
- Legittimo interesse del titolare (Art. 6, lett. f GDPR)
5. Modalità di trattamento
Il trattamento avviene in forma cartacea e/o elettronica, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa. I dati non saranno oggetto di profilazione automatizzata.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati possono essere comunicati a:
- Collaboratori e professionisti incaricati
- Fornitori di servizi tecnici o informatici
- Autorità giudiziarie e pubbliche amministrazioni, nei limiti previsti dalla legge
I dati non saranno diffusi, salvo espressa autorizzazione dell’interessato o obblighi di legge.
7. Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate e, comunque, in conformità agli obblighi di legge (es. conservazione contabile e fiscale: 10 anni).
8. Diritti dell’interessato
In ogni momento l’interessato può esercitare i seguenti diritti (artt. 15-22 GDPR):
- Accesso ai propri dati
- Rettifica o aggiornamento
- Cancellazione (diritto all’oblio)
- Limitazione del trattamento
- Opposizione al trattamento
- Portabilità dei dati
La richiesta va inviata al Titolare del trattamento all’indirizzo email indicato sopra.
9. Diritto di reclamo
L’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali se ritiene che il trattamento violi il GDPR.
10. Aggiornamenti
La presente Privacy Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa sezione.
Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025